Conosciamo meglio la figura del negoziatore di crisi d’impresa

Lo studio di commercialisti Ripamonti & Associati di Parabiago ha proposto fin dalla sua fondazione più di 15 anni fa una lunga serie di servizi esclusivi, difficilmente trovabili presso altre realtà simili della zona. Stiamo parlando di un’offerta innovativa e variegata che si rivolge tanto ai privati quanto alle aziende e agli imprenditori. 

Nell’articolo di oggi, vorremmo proprio parlare di questa seconda categoria, illustrando a tutti i possibili interessati le funzioni di una figura nuova, ma che sta già riscuotendo un grande interesse nel settore dell’imprenditoria, ovvero il negoziatore di crisi d’impresa. Restate con noi per scoprire tutto su questa interessante iniziativa. 

Quando entra in campo il negoziatore di crisi d’impresa

È proprio di pochi mesi fa la legge che ha introdotto ufficialmente nell’ordinamento italiano la figura del negoziatore di crisi d’impresa, ossia il professionista a cui gli imprenditori possono rivolgersi per tentare di risanare la loro attività in difficoltà. In pratica, grazie all’assistenza del negoziatore i proprietari delle aziende in crisi hanno un’opportunità in più di riprendere le redini della situazione prima di doversi arrendere definitivamente. 

Il negoziatore di crisi d’impresa è quindi un esperto a cui viene affidato il delicato compito di individuare un percorso di risanamento effettivamente attuabile e di facilitare le operazioni di trattative con i creditori dei vari imprenditori. È evidente che per svolgere un impiego di questo tipo sia necessario avere delle specifiche credenziali, credenziali che verranno verificate dalla Camera di Commercio di riferimento a tutela di tutte le parti coinvolte. 

Come viene nominato il negoziatore di crisi d’impresa

Come dicevamo, il ruolo del negoziatore di crisi d’impresa non può essere ricoperto da chiunque; la legge, infatti, ha stabilito dei parametri precisi da seguire per arrivare alla sua nomina. Ma partiamo dall’inizio; come fa un imprenditore a richiedere l’intervento di un professionista di questo tipo? 

Una volta riscontrata una seria criticità di tipo economico-patrimoniale, da oggi gli imprenditori possono depositare un’istanza presso la Camera di Commercio – un’operazione da fare completamente online – per la nomina di un negoziatore di crisi d’impresa che si occupi del loro caso. La commissione preposta prende in considerazione la richiesta e in caso essa dovesse essere approvata passa alla scelta del negoziatore. 

Il negoziatore di crisi d’impresa può essere scelto tra i dottori commercialisti ed esperti contabili, gli avvocati, i consulenti del lavoro e altri professionisti che abbiano accumulato esperienze pregresse nell’ambito della ristrutturazione aziendale. Altro fattore fondamentale è la completa estraneità dell’esperto con l’imprenditore a capo dell’azienda da risanare

Lo Studio Ripamonti & Associati e il negoziatore di crisi d’impresa

In quanto uno tra i più importanti studi di commercialisti della provincia di Milano, lo Studio Ripamonti & Associati ha da subito messo i suoi professionisti a disposizione degli imprenditori in difficoltà proponendoli per ricoprire il ruolo di negoziatore di crisi d’impresa. 

Grazie alla nostra esperienza in questo campo, garantiamo non soltanto importanti competenze che ci consentiranno di valutare in modo rapido e definitivo le reali possibilità di ristrutturazione di un’azienda, ma anche grande professionalità nella gestione di una situazione per ovvie ragioni molto delicata. 

Se volete ricevere informazioni più dettagliate sulla figura del negoziatore di crisi d’impresa oppure se volete capire se sia il caso di iniziare le pratiche per avviare la sua nomina, vi suggeriamo di prendere un appuntamento presso lo Studio Ripamonti & Associati; saremo più che felici di risolvere tutti i vostri dubbi!