Studio Ripamonti
& Associati:
servizi di assistenza per le aziende per tutela della Privacy ed implementazione del GDPR a Parabiago e Legnano
Studio Ripamonti & Associati
Studio Ripamonti & Associati offre servizi di assistenza per aziende e professionisti che necessitano di supporto per il rispetto dei regolamenti GDPR a tutela della privacy a Parabiago e Legnano.
Con l’evoluzione del mondo dei big data, i regolamenti e le norme introdotte per la tutela della privacy dei dati personali sono sempre più stringenti. Per questo motivo, oggigiorno per le aziende è molto difficile riuscire a lavorare nel pieno rispetto di tutti gli ordinamenti presenti.
L’intervento di uno specialista in materia risulta quindi essere molto utile per avere un riferimento professionale su cui fare affidamento.
Il nostro staff comprende esperti del settore in grado di supportare e seguire tutte quelle imprese che necessitano di una guida e di assistenza per la messa in regola delle attività secondo i termini stabiliti dal GDPR.
Ci impegniamo ogni giorno per rimanere sempre aggiornati ed informati su tutte le novità e variazioni in materia, con l’obiettivo di garantire ai nostri clienti il servizio migliore in termini di professionalità e affidabilità.
GDPR: di cosa si tratta e per chi vale
Introdotto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo ed entrato in vigore nel Maggio 2018, il GDPR, acronimo di “General Data Protection Regulation”, è il regolamento che definisce tutti gli aspetti relativi alla gestione, al trattamento, all’uso ed alla protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione Europea da parte di organizzazioni con sede nell’UE o extra UE che offrono beni o servizi a cittadini UE.
L’obiettivo principale del regolamento è quello di garantire ad ogni individuo il pieno controllo sull’utilizzo dei propri dati, stabilendo linee guida da adottare per il trattamento, automatizzato e non, e per la protezione delle persone fisiche. Con la costante evoluzione del mondo digitale e la diffusione sempre più rapida del mondo dei big data, l’UE ha deciso di redigere il regolamento GDPR proprio per rafforzare la protezione dei dati dei propri cittadini garantendo loro un maggiore controllo. Sono tenuti a rispettare il regolamento, tenendo un registro di tutte le operazioni effettuate, tutti i titolari e responsabili dei trattamenti di dati, eccetto le organizzazioni con meno di 250 dipendenti solo se non effettuano trattamenti di dati a rischio.
In Italia, il regolamento è espanso a tutte le aziende, gli enti, le associazioni e qualsiasi soggetto, a prescindere dalle dimensioni, che svolgono attività di trattamento dati.

Privacy/GDPR: Adempimenti
Ogni azienda deve attuare dei comportamenti idonei per assicurare la messa in sicurezza di dati, applicazioni e sistemi utilizzati.
Le organizzazioni, infatti, per poter utilizzare i dati personali devono obbligatoriamente ottenere il consenso al trattamento, fornendo ai soggetti informazioni minime come:
- identità del titolare
- scopo delle operazioni
- tipo di dati raccolti
- diritto di revoca del consenso
Inoltre, è previsto l’obbligo per tutte le società di tenere un Registro delle Attività di Trattamento, in cui si segnalano tutte le procedure, finalità, software, responsabilità e misure di sicurezza utilizzate nella gestione delle informazioni personali trattate. Costituisce uno strumento molto utile per monitorare le principali attività di trattamento e tutte le misure adottate per tutelare la privacy dei soggetti.
Studio Ripamonti & Associati si propone come punto di riferimento per la messa in regola delle attività svolte dalle aziende. Il nostro servizio di consulenza comprende l’analisi della situazione attuale, la creazione di un piano ad hoc per l’implementazione delle regole imposte dal GDPR e la redazione di tutti i documenti che definiscono le modalità di raccolta e trattamento dei dati di dipendenti e clienti, sia online che offline.