Studio Ripamonti
& Associati:
assistenza per dichiarazioni fiscali per aziende e professionisti a Parabiago, Legnano e Milano
Studio Ripamonti & Associati
Studio Ripamonti & Associati assiste aziende e professionisti per la compilazione e la presentazione di dichiarazioni fiscali a Parabiago, Legnano e in tutta la provincia di Milano. Da diversi anni ci occupiamo della gestione di attività amministrative e fiscali dei nostri clienti, per questo il nostro team di esperti commercialisti e consulenti aziendali ha maturato esperienza ed estrema competenza nel settore. Studio Ripamonti & Associati è infatti a disposizione di tutte le aziende e professionisti che necessitano di un supporto parziale o totale nella predisposizione e nell’invio telematico di qualsiasi tipo di dichiarazione fiscale, obbligatoria e non.
Il nostro studio è in grado di sopperire a tutte le difficoltà ed incomprensioni legate al mondo dell’amministrazione e del fisco, garantendo un servizio efficace e completo in ogni circostanza.
Contattateci, siamo a vostra completa disposizione per servizi di consulenza e di gestione amministrativa delle pratiche.
Dichiarazioni fiscali: cosa sono e a chi fanno riferimento
Con il termine dichiarazioni fiscali si fa riferimento a tutti gli adempimenti aziendali relativi al fisco. Per le aziende e professionisti è infatti obbligatoria la redazione e la presentazione di documenti fiscali all’Agenzia delle Entrate per la corretta collocazione degli incentivi.
Le dichiarazioni fiscali devono essere presentate da:
- coloro che hanno conseguito redditi nell’anno precedente alla presentazione
- coloro che sono obbligati alla tenuta delle scritture contabili (come i titolari di partita IVA), anche se non hanno conseguito alcun reddito.
Dichiarazioni fiscali: le tipologie
Dichiarazione dei redditi (Modello 730)
Le dichiarazioni dei redditi sono i modelli con cui vengono dichiarati i redditi, gli oneri deducibili e quelli detraibili dell’azienda, in modo da liquidare le imposte da pagare e gli eventuali acconti di imposta.
Come per i privati, le dichiarazioni dei redditi devono essere redatte anche per aziende e professionisti sia residenti in Italia che non residenti nel caso in cui abbiano percepito redditi.
Dichiarazioni e comunicazioni Iva
La dichiarazione IVA deve essere presentata dai professionisti titolari di partita IVA per comunicare operazioni attive e passive effettuate dall’anno precedente a quello di presentazione.
Istanze di rimborso
Le istanze di rimborso sono richieste di rimborso effettuate nei casi in cui il contribuente abbia eseguito versamenti di imposte non dovuti. È necessario inoltrare la richiesta entro determinati termini all’Agenzia delle Entrate per ottenere la restituzione delle somme spettanti per diritto.
Modelli 770
I modelli 770 sono utilizzati per le dichiarazioni di ritenute, versamenti effettuati, crediti d’imposta, redditi di capitale, proventi da partecipazione, dati delle compensazioni operate.
Fanno riferimento ai dati dell’anno precedente di presentazione.
Certificazioni uniche
Le certificazioni uniche certificano i redditi di lavoro dipendente e assimilati, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi come i derivanti dai contratti di locazione. Questo documento è rilasciato dall’azienda al percettore delle somme e deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate.

