Studio Ripamonti
& Associati:
specialisti nella gestione della cessione del credito a Parabiago e Legnano
Studio Ripamonti & Associati
Studio Ripamonti & Associati offre ad aziende e professionisti servizi di assistenza ed amministrazione per tutte le operazioni legate alla cessione del credito d’imposta a Parabiago e Legnano.
Grazie alle soluzioni introdotte nel Decreto Rilancio atto a supportare le realtà edili in tutte le attività di innovazione, le imprese possono avere accesso ad agevolazioni fiscali, come la detrazione del 50% o del 65%, per tutte le spese inerenti a ristrutturazione e rinnovo di edifici ed impianti.
I consulenti del nostro studio lavorano ogni giorno per garantire a chi si affida a noi il miglior servizio in termini di consulenza ed assistenza, con l’obiettivo di rappresentare per tutte le aziende una vera e propria guida presente ed affidabile in ambito contabile ed amministrativo.
Rivolgersi allo Studio Ripamonti & Associati è la soluzione ideale per tutti gli imprenditori che vogliono avere la certezza di accedere alle agevolazioni fiscali, rispettare ogni scadenza e norma per la richiesta ed essere sempre aggiornati su nuove forme di sostegno fiscale a cui potrebbero avere diritto.
In ambito di cessione del credito, il nostro team si occupa per conto dei clienti dell’intera procedura, dal reperimento e compilazione della documentazione necessaria per l’avvio della pratica all’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei modelli richiesti.
Cessione del credito: cos’è e chi può usufruirne
La cessione del credito è un contratto tra creditore cedente e terzo cessionario, ossia tra il vecchio e il nuovo creditore, che permette la cessione del diritto di ottenere la detrazione fiscale in cambio di uno sconto immediato sulle fatture di acquisto o di una somma di denaro disponibile nell’immediato.
Si tratta di un contratto di natura bilaterale e non trilaterale: il debitore, ossia il ceduto, è di norma estraneo alla procedura poiché risulta per lui indifferente l’adempimento all’uno o all’altro creditore.
Possono beneficiare della cessione del credito tutti i contribuenti che sostengono spese legate a:
- Interventi di ristrutturazione edilizia
- Recupero e restauro delle facciate degli edifici
- Innovazione energetica dell’edificio
- Installazione di impianti fotovoltaici
- Installazione di pannelli di ricarica per autoveicoli elettrici
- Ogni intervento coperto dal “Superbonus 110%”

Cessione del credito: come richiederla
Per eseguire una cessione del credito è necessario semplicemente stipulare l’apposito contratto e comunicare le relative informazioni all’Agenzia delle Entrate. Rivolgendosi al nostro studio sarà necessario presentare i documenti relativi alla cessione senza preoccuparsi di nessuna procedura.
L’obiettivo di queste agevolazioni è quello di favorire una realizzazione immediata o nel minor tempo possibile del credito vantato. Costituiscono una delle soluzioni più utilizzate dalle aziende per mobilitare le risorse.
La cessione del credito può essere effettuata a favore di:
Impresa che eseguirà lavori futuri
Poste
Banca
Tutte le normative inerenti sono parte del Decreto Rilancio, atto a supportare imprese e lavoratori autonomi con l’introduzione di bonus e indennità.