Studio Ripamonti
& Associati:
consulenza e gestione di operazioni societarie straordinarie a Parabiago, Legnano e Milano
Studio Ripamonti & Associati
Studio Ripamonti & Associati è specializzato in consulenza e gestione di operazioni societarie straordinarie di ogni tipo. Grazie alla presenza di consulenti aziendali preparati e sempre aggiornati sulle ultime novità in materia di diritto societario, il nostro studio è un vero e proprio punto di riferimento per tutti quegli imprenditori della provincia di Milano interessati a scoprire le opportunità riservate alle imprese in precisi momenti della vita aziendale.
Proprio perché si tratta di azioni importanti, su cui spesso si basa la sopravvivenza di un’impresa stessa, quando si tratta di valutare la possibilità di intraprendere un’operazione societaria straordinaria è consigliabile selezionare con attenzione i propri consulenti.
Studio Ripamonti & Associati è garanzia di trasparenza, professionalità e competenza. Attraverso analisi giuridiche, fiscali, finanziarie, organizzative ed amministrative, siamo creiamo piani di azione ad hoc per ciascuna azienda, volti a massimizzare le opportunità di successo di ciascun cliente.
Inoltre, mettiamo a disposizione di tutte le aziende che necessitano di un sostegno ed una guida per le operazioni societarie straordinarie un servizio di assistenza completo, che va dallo studio preliminare alla gestione di tutte le pratiche burocratiche.
Operazioni societarie straordinarie: cosa sono e quali sono
Le operazioni societarie straordinarie sono operazioni esterne alla gestione ordinaria della società, che hanno l’obiettivo più complesso di riordinare la struttura societaria. Sono operazioni societarie straordinarie, ad esempio, il cambio della titolarità dell’azienda o la modifica della forma giuridica.

Più nello specifico, sono definite operazioni societarie straordinarie:
Trasformazione
L’operazione di trasformazione consiste nella variazione del tipo di società lucrativa (ad esempio da società di capitali a società di persone).
Può essere di tipo omogeneo, se una società si trasforma in un’altra società di tipo diverso, oppure di tipo eterogeneo, se una società di trasforma in consorzi, società consortili, società cooperative, comunioni d’azienda, associazioni non riconosciute oppure fondazioni.
Fusione
La fusione è l’operazione mediante la quale si fondono le unità di patrimoni e le strutture organizzative societarie di due o più società.
La fusione può essere di due tipi: fusione mediante costituzione di una società nuova (si sciolgono le società precedenti e se ne forma una nuova) oppure fusione per incorporazione (si uniscono le società già esistenti)
Scissione
Attraverso l’operazione di scissione viene assegnata ad una o più società alternative il patrimonio di una società.
Può essere:
- totale, se il trasferimento è dell’intero patrimonio
- parziale, se il trasferimento è di parte del patrimonio
Cessione
Questa operazione prevede la cessione del diritto di esercizio di un’azienda ad un altro soggetto economico e/o giuridico.
Avviene solitamente in seguito ad una compravendita, donazione o successione.
Liquidazione
Operazione che prevede la conclusione di rapporti patrimoniali in cui si convertono in moneta valori come beni immobili, merci, assegni.
La sicurezza degli imprenditori che ci accordano la loro fiducia viene per noi al primo posto, per questo i consulenti aziendali di Studio Ripamonti & Associati sono pronti ad assistere i clienti nella scelta della migliore strada da seguire per il raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali prefissati e consigliare il percorso più adatto per minimizzare i loro rischi patrimoniali.
I valori di Studio Ripamonti & Associati